PERIODO | PARTECIPAZIONE |
---|---|
2012 | Progetto interculturale “I beduini siriani, fiori nel deserto” con l’università di Udine e i Musei Civici |
2011/2012 | Progetto “L’urlo Straziante del Mali”. Tavolo rotondo sul Mali organizzato con Unesco, Cevi, Università di Udine, Comune di Udine, Assessorato della Cultura |
2011/2012 | Progetto “Gernika”. Teatro in Spagnolo con le scuole secondarie di secondo grado di Udine |
2010 | Progetto “Un Ponte per Herat” – L’8° Regimento Alpini in Afghanistan. |
2010 | Università Degli Studi di Udine, Facoltà Scienze della formazione – “La mediazione tra ricerche e sperimentazioni” (rivolto a tirocinanti, docenti e supervisori). |
2009 | Università di Trieste , Facoltà Scienze della formazione –Progetto Mediatori F.V.G. “- tavola rotonda “ comunicare la società multiculturale: esperienze a confronto (Master “Analisi e gestione della comunicazione). |
2007 | Rappresentanza nella docenza del corso “Le appartenenze culturali nella determinazione e nella percezione degli episodi di discriminazione” organizzato all'interno del Progetto “Usciamo dal Silenzio”finanziato dall’Unar-Dipartimento per le pari opportunità e realizzato dalle ACLI Nazionali. |
2006 | Seminario “La Magia delle Parole – come apprendiamo un'altra lingua Organizzato dall'Università di Udine – Facoltà di Scienze della Formazione per un totale di ore:4 Convegno: Progetto SAM – Per una scuola senza confini: Dalla teoria alle buone prassi organizzato dalla Rete SAM con il contributo della Direzione Centrale Istruzione,Cultura Sport e Pace - Struttura Stabile per gli Immigrati ed il Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca.- Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia. |
2005 | Conferenza “Anche le fiabe hanno le impronte digitali. Dieci piste di lavoro su lettura e intercultura” Organizzato dall'Università di Udine – Facoltà di Scienze della Formazione e dalla Biblioteca Civica di Udine – Sezione Ragazzi nell'ambito del Progetto Stanare Lettori Nascosti |
2004 | 7° Convegno Nazionale “L'italiano e Le Altre Lingue” apprendimento della seconda lingua e bilinguismo dei bambini e dei ragazzi immigrati organizzato dal Multicentro Educativo Modena Sergio Neri “MEMO” e dal Comune di Modena. |
2003 | Convegno Nazionale “La mediazione Culturale : esperienze a confronto” organizzato dalla Azienda Unità Sanitaria Locale – U.O.C. |
2002 | Seminario Nazionale “Ponti Tra Culture. La mediazione Culturale Tra Fabbisogni, Contenuti Professionali ed Esperienze” organizzato dal Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Regione del Veneto. |
2002 | Corso di formazione “L 'Italiano come L2” organizzato dall'Università degli Studi di Udine -Facoltà di Scienze della Formazione – Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria. |
2001 | Incontro pubblico nell'ambito del Corso “Operatori di Prima Accoglienza per le Devianze Giovanili” Organizzato dal Centro Solidarietà Giovani - Onlus |
2000 | Corso “Fra migrazioni, diritti, contatti, contrapposizioni, giudizi e pregiudizi -SGUARDI RECIPROCI-identità e alterità. Il Friuli visto dagli altri, il Friuli che osserva gli altri” Organizzato dal CEVI(Centro di Volontariato Internazionale). |
2000 | Corso di aggiornamento per Mediatori Linguistici. Organizzato dal ENAIP Friuli Venezia Giulia in collaborazione col Ce.SI (Centro Solidarietà Immigrati) nell'ambito del progetto comunitario “Ethnos e Demos”. |
1999 | Workshop “Educazione all'Interculturalità Mediazione Linguistica, Mediazione Culturale : Progettare i Percorsi d'Intervento nel Contesto Scolastico”. Nell'ambito dell'Iniziativa Comunitaria Occupazione Integra - Progetto 1766/E2/I/R “Ethnos e Demos Percorsi e Modelli di Integrazione Diffusa per L'Immigrazione. |
1993 | Corso per Mediatori Culturali. Finanziato dall'Ente Regionale per i Problemi dei Migranti, gestito dall'ACLI in collaborazione con il Provveditorato agli Studi di Udine , Centro d'Ascolto del comune di Udine , CEVI, Associazione “Ernesto Balducci” e Associazione “Rom Sinti”. |
Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile.