L’aumento dei flussi migratori da vari paesi con diverse etnie e culture ha creato una nuova realtà socio-culturale con nuovi bisogni, concetti e contesti. È un percorso molto importante per riflettere su di sé, sugli altri, sugli stereotipi e sui pregiudizi.
Il Circolo Mediatori Culturali Linguistici ACLI APS risponde alle esigenze delle scuole ed enti pubblici con interventi e progetti mirati che hanno l’obiettivo di sostenere una pluralità di azioni rivolte e incentrate sulla collaborazione tra il territorio e il mondo della scuola. I progetti si propongono per:
- favorire l’accoglienza e il positivo inserimento degli alunni e delle famiglie di migranti stranieri
- favorire l’interazione tra culture sviluppando valori di rispetto e tolleranza verso la diversità culturale
- prevenire i conflitti e le forme di bullismo
- offrire pari opportunità
- educare alla pace
Obiettivi:
- presentare vari aspetti di altre culture
- narrare, raccontare, proporre animazioni interculturali
- fornire un’immagine positiva di un paese e di una cultura
- sostenere percorsi di maturazione di capacità di dialogo, confronto, relazione.